
VITAMINA D
In Italia la carenza di Vitamina D è particolarmente frequente. I principali fattori che possono influenzare la carenza di questa vitamina sono la pigmentazione cutanea, la stagionalità, l’applicazione di filtri solari, l’obesità ed alcuni farmaci.
Sono maggiormente a rischio per questa condizione soprattutto gli anziani, in particolar modo nei mesi invernali. Tuttavia, la carenza di Vitamina D nel nostro Paese non è limitata ad essi, ma è stata ampiamente descritta anche in adulti ed adolescenti e bambini.
Nel bambino, la carenza di vitamina D può causare rachitismo, una patologia tipica dell’età dello sviluppo caratterizzata da deformazioni ossee con conseguente disabilità. In adulti ed anziani, l’ipovitaminosi D può determinare osteomalacia e favorire l’insorgenza di osteoporosi.
La Vitamina D è una vitamina liposolubile prodotta per effetto sulla cute dei raggi ultravioletti di tipo B. La massima produzione viene raggiunta dopo 10-15 minuti di esposizione solare in estate, mentre una esposizione eccessiva, determina la formazione di fotoprodotti inattivi.
Sebbene la sua esistenza fosse stata teorizzata già agli inizi del XX secolo, la struttura chimica della nuova Vitamina ri¬mase sconosciuta fino agli anni ’30 del XX secolo. Fu, infatti, determinata da Adolf Otto Reinhold Windaus, che per la sua scoperta ricevette il Nobel per la Chimica nel 1928.
Il dosaggio della 25 OH vitamina D (25OHD) circolante è il parametro unanimemente riconosciuto come indicatore affidabile dello status vitaminico D.
Secondo le più moderne indicazioni scientifiche, dovrebbero essere sottoposta a screening tutta la fascia di popolazione considerata “a rischio”.
Nome Commerciale |
Principio Attivo |
Categoria ATC |
Confezione |
Regime di dispensazione |
BALAVITA |
VITAMINA D |
VITAMINE |
Gocce - 1 Flacone 10.000UI/ML 10M |
Classe: A96 |
Soluzione Orale - 1 Flacone 25.000UI/ML 2,5ML |
Classe: A96 |
Soluzione Orale - 2 Flaconi 25.000UI/ML 2,5ML |
Classe: A96 |
Soluzione Orale - 1 Flacone 50.000UI/ML 2,5ML |
Classe: A96 |
Soluzione Orale - 2 Flaconi 50.000UI/ML 2,5ML |
Classe: A96 |