Menu

Ricerca, sviluppo e produzione

Per molti anni, la connotazione di Lusofarmaco è stata quella di una azienda di rilievo essenzialmente nazionale, con un listino incentrato su farmaci di consolidata esperienza che hanno costituito per anni il punto di riferimento nelle rispettive aree terapeutiche.

A partire dal 1983, con l’ingresso nel Gruppo Menarini, Lusofarmaco ha avuto l’opportunità di un nuovo slancio nel futuro, nell’ottica del “rinnovamento nella tradizione”.

In un contesto di mercato farmaceutico caratterizzato da crescente competitività e da maggiori necessità di investimenti, Lusofarmaco entrando a far parte di un grande Gruppo farmaceutico di respiro internazionale , ha visto progressivamente crescere la propria “Pipeline” di prodotti, con farmaci innovativi.

Monitoraggio Monitoraggio Ricerca Produzione e controllo qualità

I nostri prodotti

Lusofarmaco può vantare un ampio know how in varie aree terapeutiche: dalle patologie cardiovascolari alle malattie respiratorie, dall’antibioticoterapia alla neuropsichiatria e per finire l'area ginecologica.

Ricerca e sviluppo

Per molti anni, la connotazione di Lusofarmaco è stata quella di una azienda di rilievo essenzialmente nazionale, con un listino incentrato su farmaci di consolidata esperienza.

Farmacovigilanza

Farmacovigilanza: cosa significa monitorare un farmaco?

Sede Legale:
Milanofiori – Strada 6, Edificio L – 20089 Rozzano (MI)
Tel. 02-516555.1

Numero di iscrizione registro imprese: 00714810157
Ufficio del registro delle imprese: Milano
Capitale: € 130.000 I.V.
Capitale risultante dall'ultimo bilancio: € 130.000
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di A. Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite Srl

MAPPA DEL SITO

Copyright 2025 Istituto Lusofarmaco D'Italia S.p.A.