LAVORA CON NOI

In LUSOFARMACO, crediamo nel valore delle persone, nella forza della diversità e nella ricchezza delle idee.
Promuoviamo un ambiente di lavoro basato su equità, accoglienza e rispetto, in cui ogni cultura, esperienza e contributo viene valorizzato.

Siamo alla ricerca di persone motivate, aperte al confronto e desiderose di fare la differenza.
Offriamo un contesto dinamico, inclusivo e in continua evoluzione, dove il talento può esprimersi liberamente e crescere.

Se ti riconosci nei nostri valori e vuoi entrare a far parte di una realtà che investe davvero nelle persone, inviaci la tua candidatura

fai il primo passo per entrare nel nostro TEAM

LUSOFARMACO, dove il tuo contributo conta.

Ti piacerebbe lavorare con noi?

Clicca sul link sottostante per accedere al portale carriere di Lusofarmaco. Esplorate le diverse e gratificanti opportunità di lavoro, consultate le attuali offerte di lavoro e candidatevi per le posizioni che corrispondono alle vostre capacità e aspirazioni.

Fate il primo passo per unirvi a un team impegnato nell'innovazione, nell'eccellenza e nel fare la differenza.

Per candidarti come Informatore Scientifico, accedi alla pagina Posizioni aperte e compila l’apposito form di candidatura.

 

Alcuni consigli per rendere più efficace la vostra candidatura

Lo strumento con il quale vi presentate è il Curriculum Vitae che, per questo, deve essere chiaro, sintetico e redatto con cura. Alcuni suggerimenti in merito:

  • redigi il tuo CV secondo lo standard europeo. Trovi maggiori indicazioni al seguente link: http://europass.cedefop.europa.eu
  • inserisci le tue esperienze formative e professionali iniziando dalla più recente; questo aiuta nella lettura e nell’individuare i punti di contatto tra il tuo percorso di studio e carriera con la posizione per quale ti stai candidando;
  • verifica ed aggiorna i tuoi recapiti, inserendo sempre, oltre alla residenza, anche il domicilio;
  • ricordati di inserire la votazione di tutte le qualifiche conseguite, indicando sempre anche il valore massimo di riferimento (esempio 108/110);
  • evidenzia chiaramente i tuoi successi, i tuoi punti di forza e le tue caratteristiche distintive;
  • indica qual è l’effettivo livello di conoscenza delle lingue straniere, inserendo le certificazioni eventualmente conseguite;
  • non superare le due o tre pagine, la sintesi rende la tua candidatura più facilmente valutabile;
  • per le candidature inviate mediante i nostri siti, ricordati di fornire il consenso al trattamento dei tuoi dati personali spuntando l'apposita casella che trovi sul nostro modulo di candidatura